Morellino di Scansano Ghiaccio Forte 2015 Castello Romitorio

13,90

Esaurito

agricoltura

nazione

regione

annata

denominazione

gradazione

vitigni

Descrizione

Morellino di Scansano Ghiaccio Forte 2015 Castello Romitorio

Sangiovese 85% e Syrah 15%

Colore rosso rubino.

Al naso emergono i frutti di bosco, come mora, lampone e fragola di bosco, la frutta rossa come la ciliegia. Alcune note amare, quelle dei profumi di rabarbaro e china, tabacco da sigaro e spezie piccanti, pepe nero in particolare. L’ingresso in bocca è autorevole, ed affascinante, perché durezze e morbidezze, entrambe nitidamente presenti, si contrastano in maniera armonica, così da creare un pregevole equilibrio. Lunghissimo il finale con le spezie a tornare e ritornare.

Senza dubbio nella sua categoria un campione. Il Morellino di Scansano Ghiaccio Forte 2015 Castello Romitorio è sempre tra i migliori Morellino di Scansano.

Morellino di Scansano Ghiaccio Forte 2015 Castello Romitorio

L’azienda Castello Romitorio è composta da tre tenute, due a Montalcino ed una a Scansano. Le tenute Montalcinesi sono localizzate in due dei principali terroir della zona, una a ‘Castello Romitorio’ nel quadrante nordovest e l’altra a ‘Poggio di Sopra’ nel quadrante sud-est, per un totale di 184 ettari, dei quali 15 coltivati a vigneto e 4 ad oliveto.

Il terreno, prevalentemente galestroso, ricco di scheletro, è il tessuto sul quale sono ricamati i fantastici Brunelli di Montalcino del Castello di Romitorio.

La terza tenuta denominata Ghiaccio Forte ed acquistata a metà anni novanta, è nel territorio di Scansano, a Pomonte con 15 ettari di vigna. Tale denominazione Ghiaccio Forte prende il nome da un’antica città etrusca, le cui rovine giacciono a pochi metri dalla proprietà.

Il territorio scansanese, caratterizzato da brulle colline e da una natura incontaminata, si eleva a 150 metri sul livello del mare e dista solo 20 chilometri dal Tirreno. La combinazione di vari fattori, quali l’altitudine, l’esposizione a sud-ovest, il terreno vulcanico e le acque del fiume Albegna, originarie dalle sorgenti sulfuree di Saturnia, creano uno dei terroir più unici d’Italia.

Informazioni aggiuntive

COD: WIN-24642
Peso 1.5 kg
formato

tappo

Premi e riconoscimenti

Wine il vino 2015 91 / 100